La laminazione delle ciglia (Lash Lifting) è una tecnica che offre risultati non solo estetici, ma anche curativi e nutritivi. Questo trattamento nutre le ciglia in profondità, le rigenera e le rinforza. Non ci sono controindicazioni particolari per la laminazione delle ciglia, quindi è consigliata a diverse persone con diverse tipologie di ciglia.
Nel caso delle ciglia particolarmente dritte o rivolte verso il basso, la laminazione delle ciglia può essere scelta per sollevarle e ottenere uno sguardo più aperto. Per coloro che hanno ciglia particolarmente “disordinate”, la laminazione permette di separarle e fissarle nella posizione desiderata, valorizzando lo sguardo.
PARLIAMO DI LASH LIFTING
La Laminazione Ciglia, nota anche come Lash Lifting, è un trattamento estetico curativo avanzato che offre due importanti benefici. In primo luogo, conferisce una curvatura e un volume alle ciglia, accentuando anche il colore naturale. In secondo luogo, nutre e restituisce corpo e spessore ai peli delle ciglia, creando una curvatura permanente.
Durante la seduta, vengono utilizzati prodotti naturali arricchiti con cheratina, aminoacidi e vitamine, che fortificano e rigenerano le ciglia, donando loro corpo, luminosità e vitalità. Il trattamento viene eseguito sulle ciglia naturali, quindi la laminazione ciglia è particolarmente consigliata per chi ha ciglia molto corte, secche o danneggiate, poiché dopo il trattamento risulteranno nutrite, morbide e setose.
COME VIENE SVOLTO IL TRATTAMENTO?
Il trattamento di laminazione ciglia si svolge in 5 fasi, con una durata complessiva di circa 60 minuti:
- Pulizia: È fondamentale preparare adeguatamente l’area trattata, quindi viene eseguito un accurato struccaggio per rimuovere ogni residuo di trucco o impurità.
- Curvatura: La fase di curvatura coinvolge l’utilizzo di specifici prodotti emollienti e idratanti, posizionando le ciglia su un bigodino di silicone per ottenere la curvatura desiderata. (La misura del bigodino verrà scelta in base alla lunghezza delle ciglia e alla curvatura desiderata).
- Nutrimento: Durante questa fase, vengono applicati prodotti a base di cheratina per rendere le ciglia lucide e forti. Proteine della seta, acido ialuronico e pantenolo vengono utilizzati per nutrire le ciglia e renderle più brillanti.
- Tinta: A questo punto, se si desidera, è possibile procedere con la colorazione delle ciglia con la tinta preferita. Tuttavia, se si desidera mantenere la nuance naturale dei peli, si passerà direttamente alla fase successiva.
- Trattamento fissante: Questa fase finale prevede l’applicazione di oli nutrienti per aprire le squame delle ciglia e consentire al trattamento di penetrare in profondità. Inoltre, questo aiuta a fissare la curvatura delle ciglia ottenuta in precedenza.