Negli ultimi anni, trattamenti come laminazione ciglia e lash filler si sono fatti strada nei centri estetici per la loro capacità di valorizzare lo sguardo in modo naturale, senza l’utilizzo di extension o mascara.
Si tratta di una tecnica sempre più richiesta, apprezzata per la capacità di migliorare l’aspetto delle ciglia naturali in modo visibile ma non invasivo.
Cos’è la laminazione ciglia
La laminazione ciglia è un trattamento che agisce direttamente sulle ciglia naturali, migliorandone curvatura, colore e struttura.
A differenza delle extension, non si aggiungono ciglia artificiali: si lavora esclusivamente con ciò che già esiste, per potenziare lo sguardo senza effetti artificiali.
Il trattamento di laminazione ciglia si svolge in 5 fasi:
- Pulizia: prepara adeguatamente l’area trattata, struccando a fondo per eliminare le impurità
- Curvatura: usando prodotti emollienti e idratanti, si posizionano le ciglia su un bigodino di silicone per ottenere la curvatura desiderata.
- Nutrimento: vengono applicati prodotti a base di cheratina, con proteine della seta, acido ialuronico e pantenolo per rendere le ciglia nutrite, forti e brillanti.
- Tinta: se si desidera, è possibile procedere con la colorazione delle ciglia con la tinta preferita.
- Trattamento fissante: Questa fase finale prevede l’applicazione di oli nutrienti per aprire le squame delle ciglia e consentire al trattamento di penetrare in profondità. Inoltre, questo aiuta a fissare la curvatura delle ciglia ottenuta in precedenza.
Il risultato è uno sguardo più aperto, definito e ordinato, senza l’uso di makeup.
A chi è indicata la laminazione ciglia
Il trattamento è consigliato in particolare a chi:
- ha ciglia dritte o rivolte verso il basso
- ha ciglia chiare o sottili e desidera maggiore definizione
- cerca un effetto curato anche senza trucco
- desidera fortificare le ciglia naturali con un trattamento progressivo
💡 Non è invece indicata per chi ha ciglia già folte, incurvate e scure, poiché l’effetto potrebbe risultare poco visibile.
Quanto dura e con quale frequenza si può ripetere
La durata media è di 4-6 settimane, variabile in base al ciclo naturale delle ciglia.
Il trattamento è ripetibile una volta al mese, senza controindicazioni, purché eseguito correttamente.
È un trattamento sicuro?
Sì, se effettuato da professionisti qualificati e su base personalizzata.
La sicurezza dipende da:
- qualità dei prodotti utilizzati
- attenzione alla zona perioculare, molto delicata
- valutazione preventiva delle condizioni delle ciglia
Proprio per questo, è fondamentale che il trattamento venga preceduto da una consulenza estetica, in modo da individuare eventuali controindicazioni o alternative più adatte.
Domande frequenti sulla laminazione ciglia
Circa 45-60 minuti
Sì, ma spesso non è necessario. Consigliamo di attendere comunque 24-48 ore prima di applicare prodotti.
La laminazione lavora sulle ciglia naturali migliorandole; le extension consistono nell'applicazione di peli artificiali.
No, se viene effettuata correttamente. Anzi, ha un effetto nutriente e rinforzante.
In poche parole: un trattamento che valorizza, ma solo se adatto alla persona.
La laminazione ciglia è una soluzione efficace per chi desidera uno sguardo più definito e curato in modo naturale, ma come ogni trattamento deve essere valutata caso per caso.
Al Centro Estetico Lariano ogni trattamento parte da una consulenza estetica personalizzata, durante la quale si valuta insieme la strada migliore per raggiungere il risultato desiderato, nel rispetto della salute e delle caratteristiche individuali.